Le nostre pubblicazioni
Gli avvocati di BSP condividono regolarmente la propria conoscenza attraverso regolari legal update, newsletter e pubblicazioni professionali.
 Apr 29, 2025- I titolari effettivi dei trust nel sistema lussemburgheseParticolari declinazioni degli obblighi identificativi per i trust discrezionali Il registro dei titolari effettivi (o beneficiari effettivi) costituisce uno strumento essenziale per contrastare attività criminali connesse ai flussi finanziari, come il riciclaggio di denaro e il finanziamento del
 Nov 13, 2024- Video | Carolina Vasselli presenta a TopLegal i nostri servizi
 Nov 13, 2024- Brochure | Il nostro Italian DeskRealizzata per presentare il proprio team dedicato di avvocati esperti, la nostra nuova brochure propone le diverse aree di competenza specializzate al servizio dei clienti italiani e stranieri che intendono operare in o via il Lussemburgo.
 Jan 05, 2023- Intervista | Le Fonti LEGAL speciale InternazionalizzazioneQuali trend vediamo in Lussemburgo specie per le PMI italiane? Il Lussemburgo rappresenta da sempre un importante hub per le aziende italiane, sia da un punto di vista finanziario, sia commerciale, e gode di una forte presenza di realtà operanti nell’ambito delle costruzioni, del food e dell’horeca
 Jul 28, 2022- RAIF | Fondi di Investimento Alternativi RiservatiCon la legge del 23 luglio 2016 e l’introduzione dei RAIF, l’ultimo tipo di fondo flessibile non regolato introdotto in Lussemburgo, il Paese ha rafforzato la sua competitività nei fondi di investimento. L'attrattività di questa struttura risiede nella sua natura non regolamentata: essa dà la
 Jun 03, 2021- RAIF: market practice per gli investimenti alternativiI RAIF lussemburghesi, nati come un’opportunità, si sono definitivamente affermati come uno dei principali strumenti di accesso agli investimenti alternativi in Europa. Tra gli strumenti giuridici più attraenti cui l’ordinamento lussemburghese ha dato vita negli ultimi anni nel settore dell
 Feb 08, 2019- L’entrata in vigore del Regolamento UE sulle cartolarizzazioniEntrato in vigore il 1° gennaio di quest’anno, il regolamento (UE) 2017/2402 del 12 dicembre 2017 ha creato un nuovo quadro giuridico e regolamentare europeo in materia di cartolarizzazioni. Lo scopo del ‘Regolamento sulle Cartolarizzazioni’ è duplice: in primo luogo, tenta di armonizzare una
 Oct 01, 2018- Cliente al centro - Il Regolamento UE sui Fondi Comuni MonetariLa recente normativa sui Fondi Comuni Monetari (“FCM”) non è propriamente volta alla protezione degli investitori, piuttosto a quella del sistema finanziario e al consolidamento del mercato creditizio e istituzionale europeo; la protezione degli investitori ne è la conseguenza. Gli eventi successivi
 Jul 20, 2018- Fundspeople | L'investimento in PMI italiane dall'esteroLa crescita delle PMI europee oggi passa anche attraverso strumenti di mercato che le rendono accessibili a capitali terzi, capitali che permettono un loro sviluppo tecnologico e strutturale, ”modernizzandone” anche la governance interna. In un panorama europeo di Venture Capital e Private Equity in
