
Al convegno interverranno i nostri qualificati avvocati di madrelingua italiana che hanno maturato una solida esperienza non solo nella giurisdizione lussemburghese, dove esercitano principalmente, ma anche in ambito internazionale, ivi compresa l’Italia. Presenteranno argomenti concreti di interesse attuale sui punti di forza del sistema giuridico lussemburghese e sulle caratteristiche tipiche che collocano il Gran Ducato in cosi stretta relazione con la realtà italiana e con il Triveneto in particolare, un’area che, da sempre, influisce considerevolmente sulla ricchezza nazionale grazie alla sua ricca realtà imprenditoriale potenzialmente interessata e toccata in primo piano dal processo d’internazionalizzazione. La conferenza sarà arricchita da ulteriori approfondimenti di interesse attuale, di natura fiscale, tributaria e legale illustrati da case studies reali (in particolare sull’industria dei fondi e i suoi recenti sviluppi, la proprietà intellettuale e l’imminente apertura della nuova Free Port Zone).